
Ho votato a favore della risoluzione sull’accordo interistituzionale relativo alla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un quadro per il controllo degli investimenti esteri diretti nell'Unione europea in quanto mira a creare un meccanismo per lo scambio di informazioni a livello europeo. Ciò che fa la forza dell'Unione europea in altri settori è la qualità delle informazioni che si acquisiscono. I contatti tra gli Stati membri e gli investitori saranno più regolari e creeranno dei rapporti di fiducia grazie a questa trasparenza. È evidente che alcune informazioni trasmesse tra un'impresa o un investitore e uno Stato membro possono essere altamente riservate e occorre, quindi, garantire il massimo livello di protezione. Come si è visto, in un sistema di scambio di informazioni, la qualità e la rapidità dell'informazione sono essenziali, e il fatto di disporre di un meccanismo di controllo permette di soddisfare pienamente tale obiettivo. Occorre inoltre tenere conto del fatto che alcuni Stati membri non dispongono di tale meccanismo e la proposta non li obbliga a introdurne uno. Ritengo, a tal punto, necessario agevolare lo scambio delle informazioni nel sistema e la presenza di un tale meccanismo può essere considerata un valore aggiunto.