
Meccanismi integrati nazionali o regionali per supportare i minori che lasciano o escono dai sistemi di assistenza alternativa
SCOPO: Il presente invito a presentare proposte sosterrà lo sviluppo delle capacità in materia di diritti del fanciullo e la protezione dei bambini per i professionisti che lavorano per e con i minori sul territorio dell’UE.
Le attività dovranno concentrarsi sull’introduzione di meccanismi integrati nazionali o regionali per sostenere la crescita e la cura dei minori e devono comprendere una forte componente di partecipazione dei minori (nell’ideazione del progetto e nella progettazione/responsabilizzazione dei minori, come il diritto al bambino di essere ascoltato o coinvolgimento dei bambini nella revisione dell’erogazione dei servizi.
ENTE EROGATORE: Commissione Europea – DG Giustizia
SCADENZA: 31/05/2018
OBIETTIVO: Obiettivo del bando è quello di sostenere progetti nazionali o transnazionali miranti a favorire lo sviluppo di capacità dei professionisti che lavorano con e per i bambini.
AZIONI FINANZIABILI: I progetti devono favorire lo sviluppo di meccanismi nazionali o regionali solidi e sostenibili per supportare i minori quando abbandonano o escono dai sistemi di assistenza alternativa, attraverso attività quali:
apprendimento reciproco, scambio di buone pratiche, cooperazione;
definizione e implementazione di protocolli, sviluppo di metodi di lavoro che possono essere trasferiti ad altre regioni o Paesi;
rafforzamento/sviluppo di capacità e attività di formazione per i professionisti.
BENEFICIARI:
Enti pubblici a livello nazionale, regionale, locale e organizzazioni private stabiliti in uno dei Paesi ammissibili. Il bando è aperto anche a organizzazioni internazionali. I beneficiari non devono avere scopo di lucro. Le organizzazioni profit possono partecipare solo come partner e non come proponenti.