
La Open Society Justice Initiative apre le candidature per il programma di borse di studio “Aryeh Neier” per l’anno 2019-2020. Se sei interessato fai domanda per una delle Borse di studio per programma di Lavoro nel settore legale e Diritti Umani
Dove: Londra o New York o Budapest
Ente: Open Society Foundations
Durata: 2 anni
Descrizione dell’offerta
La Justice Initiative, un programma operativo dell’Open Society, si serve di processi ed altre forme di difesa legale per aiutare persone, difendere la legalità e promuovere i diritti umani.
I borsisti lavoreranno con due diverse squadre della Justice Initiative per tutta la durata del programma. La loro collocazione sarà decisa secondo bisogni e priorità del programma, tenendo anche in considerazione eventuali interessi e preferenze dell’assegnatario.
Attività previste
lavorare su varie aree tematiche fondamentali quali: Responsabilità, Libertà è Trasparenza, Giustizia Penale, Uguaglianza ed Integrazione, Legalità ma anche su aree metodologiche come la Difesa ed il Conferimento di Poteri Legali (Legal Empowerment)
ricerche su una vasta gamma di temi relazionati alla giustizia: progetti di relazione, direttive legali, appunti di difesa, blog ed altri scritti, seguire lo svolgimento dei processi ed altre procedure legali, tenere in considerazione sviluppi legali, giuridici, legislativi e governativi a livello mondiale, collaborare con la società civile ed altri difensori della giustizia per promuovere gli obiettivi della Justice Initiative, aiutare a sviluppare ed eseguire strategie di difesa basate su prove.
Requisiti
• laurea in Giurisprudenza o master in Diritto o in Diritti Umani
• laurea in settori quali Economia, Politica e Statistica saranno tenute in considerazione solo ne casi in cui il richiedente abbia già esperienza nel supporto dei diritti umani e dimostri capacità nel lavorare su temi legali
• un minimo di 5 anni di esperienza nell’ambito dei diritti umani
• un documento che attesti abilità in analisi e ricerche legali, processi o difesa
• alto grado di conoscenza dell’inglese (scritto, parlato, lettura)
• conoscenza del Francese, Spagnolo, Portoghese, Arabo o altre lingue (preferibile)
• capacità di prendere iniziative
• capacità di lavorare in squadra ed individualmente
• permesso per lavorare in UK
Modalità di selezione
I selezionati verranno contattati per un colloquio e per un esame scritto che avranno luogo il 30 maggio 2018. La selezione finale sarà annunciata il 30 giugno ed i vincitori potranno iniziare il programma a gennaio 2019.
Guida alla candidatura
Il candidato potrà scegliere di svolgere il programma a New York, Londra o Budapest e dovrà inserire online il CV e una lettera motivazionale (di non più di due pagine) specificando l’esperienza negli ambiti sopracitati, le ragioni per cui si è interessati al programma, le aree di interesse e come si intende contribuire.
Tutti i materiali per la candidatura vanno inseriti in un unico documento in PDF.
Scadenza
25 Marzo 2018, ore 17:00 (EST)
Link: https://scambieuropei.info/borse-di-studio-lavoro-settore-legale-diritti-umani/